Il Giornale d'Arte ci racconta il linguaggio dell’artista sudafricana Karlien De Villiers, a cui dedica una mostra personale la galleria Cellar Contemporary, lo spazio che Davide Raffaelli e Camilla Nacci hanno dedicato alla giovane arte visiva contemporanea.
Una interessante intervista realizzata da "le cool Roma" a Margherita Paoletti che ci racconta un pò del suo concerto di arte e le sue ultime opere realizzate durante l'anno 2020.
In occasione della terza mostra estiva intitolata "Chi illumina la grande notte", il cui titolo rappresenta un omaggio al regista italiano Elio Petri, il format di Lunetta11 viene immerso in un unico e sperimentale giardino dedicato all'arte che si affaccia alle contaminazioni del contemporaneo.
Oblò è un progetto di PGZ realizzato in collaborazione con Cellar Contemporary, galleria d'arte contemporanea di Trento, nato per far emergere alcuni argomenti legati all'arte contemporanea attraverso salotti/talk e gite esperienziali /studio visit: Tra questi artisti vi è la nostra Margherita Paoletti.
The Antares pavilion at the Venice Marghera Science and Technology Park is a shared space which, thanks to the creative agency Vulcano Agency is now available to ninety young painters from "Atelier F".
In occasione della terza edizione del ciclo di mostre estive "Lunetta11", un’antico borgo delle Langhe che prende il nome dalla sua forma a mezzaluna, ideato da Eva e claudia Menzio, Francesco Pistoi e Claudia Zunino.
Il mondo "metanaturale" di Angelo Maisto sarà in mostra a Milano negli spazi di Raw&Co in Corso Magenta, in collaborazione con Cellar Contemporary, dal 26-27 giugno - giornate di inaugurazione - a fine luglio 2021.
Il titolo "Italian Newbrow" rimanda a un neologismo anglosassone frapposto tra i termini lowbrow e highbrow, che stigmatizzano l’opposizione tra un’arte popolare e un’arte colta, e vuole indicare la pluralità di sollecitazioni nella quale si muovono artisti che operano in un contesto globale, tecnologico e interconnesso in continuo mutamento, nella società «liquida» teorizzata da Zygmunt Bauman. Tra questi artisti vi è anche Laurina Paperina.
La curiosità di Belott per Rhoda Kellogg lo ha portato a un magazzino del Connecticut che contiene oltre due milioni di disegni di bambini: la più grande indagine di scarabocchi e dipinti con le dita mai condotta.
Disruptive and luxuriant nature that is unleashed from the depths of the interior and nature that narrates care, rebirth and the constant and continuous inner struggle between the abysses of darkness and the desire to create. This and much more in this interview with Margherita Paoletti.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224