La galleria Cellar Contemporary di Trento ospita la mostra "Snakes and Shapes" dove sono protagonisti l'artista statunitense Erik Foss e il graffitista milanese Solomostry.
Venice Time Case è un progetto itinerante, senza fini di lucro ideato da Luca Massimo Barbero. Verrà presentata presso la Galleria Cellar Contemporary Venice in Cellar: una selezione di opere di alcuni artisti di Venice Time Case.
La nostra esperienza è quella di una galleria fondata da cinque anni con la solida base dello Studio d’Arte Raffaelli alle spalle, e la nostra mission è quella di portare avanti generazioni di giovani artisti nel solco dello know-how Raffaelli. Innovazione nella tradizione. Nel nostro caso abbiamo sviluppato bellissime collaborazioni tra noi, i nostri artisti, aziende e luoghi espositivi non convenzionali.
L’artista di Johannesburg, in mostra da Cellar Contemporary, utilizza metafore per illustrare la complessità e le trasformazioni dell’Africa nello scenario odierno.
Alla galleria trentina con Bruno Fantelli è invasione di creature sgraziate e fuori luogo che ridefiniscono l’ambiente umano post-pandemia. Il sottotitolo della mostra del giovane artista trentino Bruno Fantelli, classe 1996, alla galleria Cellar Contemporary potrebbe essere «il mostruoso dentro il nostro quotidiano».
L’appuntamento è negli spazi di DumBO, l’ex scalo ferroviario, ora area rigenerata con la cultura: oltre alle proposte selezionate dalle gallerie e presentate in sezione, verrà dato ampio spazio, anzi un intero piano, ai nuovi nomi. Fra le gallerie in sezione Cellar Contemporary di Trento.
Contemporanei, anzi, Ultracontemporanei. I giovanissimi protagonisti della sezione GENERATION(Z) appartengono a questo nuovo trend, e raccontano il presente come materia viva e pulsante. Fra le gallerie in sezione Cellar Contemporary di Trento, che forte del know-how storico di Studio d’Arte Raffaelli concentra la ricerca su artisti post-millennial.
BOOMing Contemporary Art Show, la fiera bolognese dell’arte “emergente e in stato di emergenza”, si prepara a tornare, con tante novità, nei giorni dell’undicesima edizione di ART CITY Bologna e di Arte Fiera, dal 2 al 5 febbraio 2023.
Le forme create da Federico Lanaro rievocano un immaginario fiabesco dove paesaggi naturali e animali dai colori flou ci riportano a esperienze passate, con forme dirette e immediate. Le opere sono ospitate fino a gennaio 2023 nel ristorante Senso nel Mart di Rovereto.
L’iniziativa sviluppata in collaborazione con Cellar Contemporary, galleria d’arte che promuove la giovane arte visiva contemporanea, rappresenta un esperimento unico nel suo genere per celebrare l’esordio nel mondo NFT dell’artista milanese noto per i suoi “mostri” e per il suo stile innovativo ma sempre improntato al purismo tecnico, stilistico e comunicativo. Cyber Pandora è la spiegazione NFT del vaso più celebre di tutti i tempi: la necessità di ‘rompere’ per trovare risposte, guardare al di là del tangibile, andare oltre.
© 2023
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224