Le forme create da Federico Lanaro rievocano un immaginario fiabesco dove paesaggi naturali e animali dai colori flou ci riportano a esperienze passate, con forme dirette e immediate. Le opere sono ospitate fino a gennaio 2023 nel ristorante Senso nel Mart di Rovereto.
L’iniziativa sviluppata in collaborazione con Cellar Contemporary, galleria d’arte che promuove la giovane arte visiva contemporanea, rappresenta un esperimento unico nel suo genere per celebrare l’esordio nel mondo NFT dell’artista milanese noto per i suoi “mostri” e per il suo stile innovativo ma sempre improntato al purismo tecnico, stilistico e comunicativo. Cyber Pandora è la spiegazione NFT del vaso più celebre di tutti i tempi: la necessità di ‘rompere’ per trovare risposte, guardare al di là del tangibile, andare oltre.
La stagione autunnale di Cellar Contemporary si apre con "Untitled-An Insight on US paper" e continua con la mostra personale del giovane artista italiano Bruno Fantelli dal titolo "Balzo di Specie".
La fiera ha avuto un discreto successo quanto a proposte, pubblico e vendite, soprattutto nella fascia più abbordabile, ma forse qualche evento in più in città... «Abbastanza bene» è il voto di Camilla Nacci di Cellar Contemporary e Studio Raffaelli di Trento: «le vendite sono state principalmente nella fascia tra i mille e i 5mila euro, difficile concludere per cifre superiori: è andato molto bene Bruno Fantelli, finalista Premio Cairo, spiega, mentre per lo Studio Raffaelli sono andati bene gli americani anni ’80».
All'attuale mostra "Time + Nodugwana: An Ode to My Grandmother" dell'artista Zana Masombuka è stato dedicato un articolo nella sezione "Cultura e Spettacoli" del Corriere del Trentino.
Alle attuali mostre "Time + Nodugwana: An Ode to My Grandmother" dell'artista Zana Masombuka e "Fluffy Paws" di Misaki Kawai è stato dedicato un articolo nella sezione "Cultura + Arts" di Franzmagazine.
Oblò è un progetto di PGZ realizzato in collaborazione con Cellar Contemporary, galleria d'arte contemporanea di Trento, nato per far emergere alcuni argomenti legati all'arte contemporanea attraverso salotti/talk e gite esperienziali /studio visit: Tra questi artisti vi è la nostra Margherita Paoletti.
In questo articolo dedicato a Federico Lanaro, l'autore approfondisce il modo in cui l'artista si ispira e crea le sue opere d'arte.
In questo articolo dedicato a David Aaron Angeli, l'autore approfondisce le storie che hanno ispirato alcune delle sculture dell'artista relative ai miti di ogni tempo.
Juliet Art Magazine racconta di Denis Riva e di come l'artista riesce a trasformare semplici avanzi in stati di avanzamento.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224