Recente intervista realizzata dal "Sole 24 ore" ad Angelo Maisto che illustra e spiega il suo personale concetto di arte.
L’allestimento di questa sua terza personale nella galleria trentina, a cura di Virginia Raffaelli, ruota attorno alla rilettura di «Il sonno della ragione genera mostri» di Goya, «tradotto» secondo l’usuale e personale linguaggio di Laurina Paperina. Raccontato dal Giornale dell'Arte.
Blum & Poe ora rappresenta l'artista di Los Angeles Umar Rashid e la tenuta di Thornton Dial . La prima mostra personale di Rashid presso la galleria è attualmente allestita nella sede di Los Angeles.
A pleasant and funny interview with the artist Margherita Paoletti by the blog "Salto weekend".
Il Venice Time Case raccontato da "Artslife". Tra i vari artisti contemporanei, vi era anche Bruno Fantelli che ha avuto modo di mostrare il suo bizzarro concetto di "arte".
Los Angeles innaugura una serie di eventi culturali tra le sue "streets". Tra gli artisti, vi è anche Umar Rashid.
L'universo immaginario dell'era coloniale di Umar Rashid, 18 anni di lavoro, rivela il suo ultimo capitolo a Washington, DC. Raccontato dal magazine Forbes.
Bruno Fantelli ha avuto la possibilità di esprimere la propria idea di arte "rave", mostrando all'occhio più curioso il suo personale punto di vista, attraverso l'articolo di "Be".
Dopo un periodo caratterizzato da incertezze, paure e dubbi Elisa Massa e il gruppo OTTN hanno creato BAR.co, un progetto di arte contemporanea situato ad Urbania (PU).
"Extra Ordinario" rappresenta sicuramente la migliore espressione per descrivere la condizione di isolamento vissuta nei mesi di Lockdown. Il progetto espone opere dei giovani talenti usciti dall'Atelier F e allo stesso tempo offe uno spazio per artisti di diverse generazioni.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224