Domenica 14 maggio Colapesce si è esibito al festival di quartiere Il Fiume che non c’è, musicando, insieme al polistrumentista e sperimentatore Mario Conte, i visuals dell’artista Tommaso Buldini, nello show esoterico “Demoniaco”.
Arte protagonista a «Ala Città di Velluto», con le opere site specific di Laurina Paperina Poltergeist a Palazzo Pizzini.
Venerdì 14 aprile 2023 alle ore 17.00 presso zanzara arte contemporanea è previsto l’Opening (a invito) della mostra Post Eden di Denis Riva e Luca Zarattin
Pronti, set, game! La Batibōi Gallery a Cles, proprio di fronte a Palazzo Assessorile, ospita fino al 27 agosto la mostra “Love” di Federico Lanaro.
Ormai Ledro Land Art raggiunge ogni anno più di 25.000 visitatori, recentemente sono state installate quattro nuove opere coinvolgendo artisti del calibro di Laurina Paperina, Marc Walter, Molby e Bruno Cerasi.
Dal 15 luglio al 22 ottobre 2023, presso Casa de Gentili (Sanzeno – TN) sarà visitabile "Radìs", mostra collettiva che vede la partecipazione, tra gli altri, di Margherita Paoletti.
L’artista di Johannesburg, in mostra da Cellar Contemporary, utilizza metafore per illustrare la complessità e le trasformazioni dell’Africa nello scenario odierno.
Alla galleria trentina con Bruno Fantelli è invasione di creature sgraziate e fuori luogo che ridefiniscono l’ambiente umano post-pandemia. Il sottotitolo della mostra del giovane artista trentino Bruno Fantelli, classe 1996, alla galleria Cellar Contemporary potrebbe essere «il mostruoso dentro il nostro quotidiano».
All'attuale mostra "Time + Nodugwana: An Ode to My Grandmother" dell'artista Zana Masombuka è stato dedicato un articolo nella sezione "Cultura e Spettacoli" del Corriere del Trentino.
Alle attuali mostre "Time + Nodugwana: An Ode to My Grandmother" dell'artista Zana Masombuka e "Fluffy Paws" di Misaki Kawai è stato dedicato un articolo nella sezione "Cultura + Arts" di Franzmagazine.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224