Viaggi inesistenti | Denis Riva

VIAGGI INESISTENTI | Denis Riva

Nelle giornate del 5, 6 e 7 luglio Denis Riva esporrà le sue opere al Festival Culturale "Ala Città di Velluto".


Il 5, 6 e 7 luglio Denis Riva presenterà una mostra personale ad Ala nello splendido Palazzo Pizzini, per il Festival culturale Ala Città di Velluto. L'inaugurazione della mostra si terrà venerdì 5 luglio alle ore 18.00 e sarà aperta al pubblico nelle giornate del festival dalle 17.30 alle 23.00



Denis Riva, detto Deriva, è nato nel Ganzamonio nell'anno 1979. Si afferma come disegnatore, pittore, raccoglitore, osservatore, assemblatore, ricercatore, installatore, sperimentatore. Vive sotto il peso terribile dell’arte che trasporta quotidianamente con sé. La sua ricerca indaga sulla dimensione temporale innescata dalla natura, sul tempo dell’uomo, sull’attesa e sullo stato di osservazione del mondo che viviamo. Le sue opere si focalizzano sul recupero di materia abbandonata; cataste, macerie, scarto, diventano tesori da scoprire, osservare, gestire, conservare e rielaborare. Le basi della sua produzione artistica poggiano sul disegno, sulla pittura, sul collage e sull’assemblaggio. La moltitudine di tecniche da lui adottate è in continua evoluzione mischiandosi con quelle precedenti, un modo che ricorda antiche tradizioni e che lo avvicina alle origini primordiali dell'uomo. L'artista vive e lavora a Follina, un meraviglioso borgo del trevigiano, in uno studio-laboratorio che faceva parte del Lanificio Paoletti, fondato nel 1795.



Vi invitiamo calorosamente ad andare a visitare la mostra presso Palazzo Pizzini!