I CACCIATORI DI NOVE: LA NUOVA COLLEZIONE DI CERAMICHE CON ERIK FOSS CON CELLAR CONTEMPORARY.

In occasione della doppia personale degli artisti Erik Foss e Solomostry, Cellar Contemporary presenta “Cacciatori di Nove”, la prima edizione italiana in ceramica artigianale di Erik Foss.



L’artista americano Erik Foss è noto per il suo approccio innovativo verso l’arte contemporanea, in particolare nelle discipline della pittura, della scultura e dei linguaggi urbani. In occasione della mostra “Snakes and Shapes”, inaugurata il 5 ottobre 2023, ha presentato la nuova collezione di ceramiche in edizione limitata composta da 5 cobra.

Nascono così cinque nuovi protagonisti del mondo di Erik Foss. Cinque nuove sculture a forma di cobra, ognuna realizzata in uno dei seguenti colori: azzurro, blu, oro, giallo e arancio. Si tratta di cinque cobra che sono in realtà dei cacciatori.
Si tratta di un’edizione limitata di 8 esemplari per ciascun colore accompagnata da certificato di autenticità dell’artista.

L’immagine del serpente è spesso usata come metafora per descrivere sentimenti e azioni negative, ma allo stesso tempo, in molti contesti culturali, ha un grande significato spirituale e religioso. È simbolo di dualità e rappresenta sia la trasformazione e la conoscenza che la tentazione e la malizia.

I cobra sinuosi di Foss si muovono con grazia, sfoggiando i loro denti biforcuti e accennando un sorriso con le loro lingue appuntite. Queste opere sembrano offrire una rappresentazione interessante e molto colorata dei cobra, ognuno con una personalità e un significato distintiti attraverso il colore.

Questo progetto unico è un omaggio al distretto della ceramica di Nove e ai suoi artigiani. Foss cattura così l’essenza dei cacciatori attraverso l’arte contemporanea.



“Cacciatori di Nove” di Erik Foss è un’edizione affascinante che sfida le percezioni tradizionali della caccia e della natura attraverso l’arte contemporanea.