ANDREW GILBERT, GB

The Martyrdom of Yohannes IV - 1889, 2019

Acquerello,Acrilico e Fineliner
30 x 40 cm | 11.81 x 15.75 in

L’artista esamina la rappresentazione dei clichè esotici e le tecniche propagandistiche utilizzate per demonizzare lo straniero, costantemente percepito come “Altro”. Con questa operazione, Andrew Gilbert si chiede chi sia davvero il “primitivo” e critica la narrativa storica occidentale e la nostalgia contemporanea per il concetto di “Impero”. Tutto questo si amalgama con un umorismo “assurdo” e una violenza grottesca, tracciando parallelismi tra le conquiste degli Imperi del XIX secolo e le occupazioni militari dei nostri giorni.

Yohannes IV fu imperatore d’Etiopia dal 1871 al 1889. La sua vita giunge alla fine durante la battaglia di Gallabat tra le forze del Sudan e dell’Impero Etiope quando fu colpito da un cecchino, morendo poche ore dopo. Anche se l'armata etiopica aveva quasi annientato i nemici, la notizia della morte del loro capo li demoralizzò e permise alle forze ostili di contrattaccare, sbaragliando le file Etiopi e catturando il corpo dell'Imperatore, in seguito trasportato nella capitale sudanese, dove la sua testa venne esposta, infilzata su un’alabarda. La morte di Yohannes IV fece da preludio alla creazione della colonia italiana dell’Eritrea.

Esposizioni:
ANDREW GILBERT | JARMILA MITRÍKOVÁ & DÁVID DEMJANOVIČ | UMAR RASHID (FROHAWK TWO FEATHERS), The Fate of Empires, Studio d’Arte Raffaelli + Cellar Contemporary, Trento, 2019

Pubblicato su: 
ANDREW GILBERT | JARMILA MITRÍKOVÁ & DÁVID DEMJANOVIČ | UMAR RASHID (FROHAWK TWO FEATHERS), The Fate of Empires, Studio d’Arte Raffaelli + Cellar Contemporary, Trento 2019, p. 14

Related Artworks

Contact Gallery

ANDREW GILBERT

United Kingdom

Contact Gallery

ANDREW GILBERT

United Kingdom