UPSIDE DOWN ZEBRA - WATERMILL CENTER

UPSIDE DOWN ZEBRA

28 giugno, 2025 – 15 febbraio, 2026 Rhoda Kellogg International Child Art Collection Con la curatela di Brian Belott e Noah Khoshbin

Upside Down Zebra esplora il valore artistico dell’immaginazione e del segno infantile, il suo ruolo intrinseco nello sviluppo cognitivo e la sua profonda influenza sull’arte contemporanea. La mostra presenta opere provenienti dalla Rhoda Kellogg International Child Art Collection, allestite al fianco delle risposte di artisti contemporanei. In un momento in cui l’espressione di sé è più vitale che mai, Upside Down Zebra propone una radicale rilettura del valore artistico e della cognizione umana, ponendo al centro la spontaneità e la gioia indomita della creazione. L’esposizione nasce da una precedente esposizione ideata dallo stesso Brian Belott, uno dei curatori della mostra, che presenta al Watermill le sue performance audio sound scribble: dopo essere stato artista in residenza al centro durante la pandemia, «adesso torna, sia come artista che come curatore», dice Khoshbin (co-curatore), aggiungendo di essere «assolutamente colpito dalla qualità e dalla potenza» della collezione Kellogg. Distribuita in sei gallerie, Upside Down Zebra comprende circa 900 opere realizzate da bambini appartenenti alla Rhoda Kellogg International Child Art Collection, presentate insieme a lavori di oltre 35 artisti contemporanei, in dialogo diretto con l’archivio di Kellogg. Rhoda Kellogg è stata una delle maggiori studiose dell’arte infantile: esplorando la spontaneità e il significato del segno non filtrato nei primi anni di età, la sua collezione comprende milioni di opere realizzate da bambini nelle loro diverse tappe di sviluppo – dagli scarabocchi ai dipinti con le dita fino ai lavori figurativi.

«Lo scarabocchio è probabilmente l’opera più significativa che esista, perché è lì che nasce il senso ed è lì che nasce la forma», afferma Belott «Kellogg ha dedicato la sua vita a tracciare la tassonomia del segno, dallo scarabocchio attraverso le sue varie fasi.» Attraverso una vasta gamma di approcci, gli artisti coinvolti nel progetto indagano il tema della spontaneità, rispecchiando idee presenti nelle ricerche e nella raccolta di Kellogg. Mettendo in relazione opere storiche con risposte contemporanee, Upside Down Zebra mette in luce il ruolo duraturo del gioco artistico celebrando goccia, macchia, scarabocchio e gesto libero come forme fondamentali di espressione creativa attraverso le generazioni.

Due grandi installazioni all’aperto sono state inaugurate sabato 26 luglio durante il Summer Benefit Annuale del Watermill Center: ABETARE (2024) di Petrit Halilaj, originariamente commissionata per il Roof Garden del Metropolitan Museum of Art, e SUNRISE.East (2005) di Ugo Rondinone. Installate negli spazi esterni del Watermill Center, entrambe le opere sono accessibili al pubblico dall’alba al tramonto fino alla primavera 2026. Questa esposizione a lungo termine riflette l’impegno costante del Center nel presentare arte contemporanea visionaria in dialogo con il suo peculiare contesto naturale. Upside Down Zebra è realizzata con il supporto di Cadogan Tate, Loewe, Phillips, Duggal, Paul J Herman, The Herget Family Charitable Foundation, Phoebe Hearst Preschool e il Dipartimento per lo Sviluppo Economico della Contea di Suffolk. Un programma di conferenze, laboratori e attività interattive pensate per un pubblico di tutte le età accompagna l’intera durata della mostra, ampliandone la missione di valorizzare e approfondire il significato dell’arte infantile. La mostra è inoltre dedicata ai compianti sostenitori del Watermill, Donald Baechler e Lisa de Kooning, entrambi legati alla collezione Kellogg e presenti con opere nell’esposizione. Gli artisti coinvolti sono i seguenti: Donald Baechler, Michelle Segre ,Jonathan Lasker ,Gerald Jackson ,Daisy Sheff, Jenny Brosinski, Rosabel Ferber, Rj Messineo, Carroll Dunham, Leomi Sadler, Matt Dillon, Darren Bader, Sivan Lavie, The Rhoda Kellogg Collection; Katherine Bernhardt, Chris Martin, Jamian, Juliano-Villani, Keith Sonnier ,Christopher Knowles ,Anna De Los Reyes, Ross Simonini, Gerasimos Floratos, Christopher Wool, Andrea Pearlman, Kes Richardson, Bascha Mon, Misaki Kawai, Ugo Rondinone, Robert Nava, Eric N. Mack, Eddie Martinez, Marria Pratts, Josh Smith, Richard Tuttle, Alake Shilling, Terry Winters, Joe Bradley, Isla Hansen, Walter Price, Brian Belott e Petrit Halilaj.

FONTI:

The Watermill Center, Upside Down Zebra, Disponibile su https://shorturl.at/GL63C;

Womens Wear Daily, Watermill Center Unveils “Upside Down Zebra”, a celebration of childhood art and contemporary creativity, Disponibile su: https://shorturl.at/bkLje, data di consultazione 11 settembre 2025

Photo Credit: WWD; The Southampton Press;