Karlien De Villiers draws on the visual imagery of comics and illustration, which she uses to lightly convey committed messages. The works on display allude to the suspended sensation of floating, the artist's natural state, which is often found "sailing alone".
Karlien De Villiers attinge all’immaginario visivo del fumetto e dell’illustrazione, che utilizza per veicolare in modo leggero messaggi impegnati. Le opere in mostra alludono alla sensazione sospesa del galleggiare, stato naturale dell’artista, che si trova spesso a “navigare in solitaria”.
Laurina Paperina apre al Dolomiti le porte del suo studio, raccontando la nascita delle sue opere surreali.
In questo articolo dedicato a Karlien De Villiers viene descritta l'opera ''Floating Solo''
In questo articolo dedicato a Karlien De Villiers si esplora la visione del mondo che l’artista sudafricana propone nelle sue opere.
Le boutique di Galleria Cavour ospitano le sculture di cera della mostra ‘Le forme della materia’ di David Aaron Angeli a cura di Simona Gavioli, in collaborazione con Galleria cellar contemporary di Trento, in occasione della settimana dell’Art-Week bolognese.
Le illustrazioni di Paoletti per Zócalo riprendono il tema generale delle "impressioni del mondo naturale", collocando tali impressioni all'interno della forma dei corpi.
Garage Italia e nss magazine presentano The Jumpsuit of Milan, un progetto che fonde moda e automotive a supporto della nuova wave creativa di Milano.
In questo articolo dedicato a Federico Lanaro, l'autore approfondisce il modo in cui l'artista si ispira e crea le sue opere d'arte.
I dipinti dell'artista, storico, poeta e musicista di Los Angeles, noto anche come Frohawk TwoFeathers, riconfigurano le storie coloniali e imperiali. I suoi personaggi camminano sulla stessa terra che percorriamo noi e sono legati alle stesse storie, ma la loro realtà è un'esplosione iper-saturata e dettagliata di reimmaginazione coloniale che attraversa una matrice multistrato di tempo e geografia.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224