Le opere di Bruno Fantelli e Denis Riva, David Aaron Angeli e Donald Baechler abitano il nuovo appartamento Liberty a Vicenza, in collaborazione con Cellar Contemporary.
Easy-Peasy – spiega Giorgio Chinea Canale - è un modo di dire che proviene dallo slang giovanile. Significa “Facile Facile”, “Semplice”, “Vai tranquillo!”. È un titolo che ben si sposa con le tematiche dell’artista, un titolo d’impatto, fresco, veloce e accattivante, perfettamente in linea con le necessità post pandemiche. Perché abbiamo tutti bisogno di tranquillità e serenità.
L’esperienza artistica come veicolo di benessere. Durante il World Wellness Weekend in Val di Fiemme - evento internazionale che celebra lo stare bene in oltre 120 paesi al mondo dal 17 al 19 settembre 2021 - non sono mancate occasioni di approfondimento e contatto con l'arte.
L'artista Angelo Maisto illustra le copertine della riedizione del volume di Matilde Serao "L'anima dei fiori", presentato alla fiera del libro di Procida.
L’alta montagna come rifugio di creatività e libertà, il confine come elemento di unione e di dialogo. E’ in questi luoghi che da sabato 21 agosto hanno trovato spazio opere d’arte in forma di bandiera, issate in alto sui pennoni di altrettanti rifugi, per lanciare un segnale forte per il futuro.
Il Giornale Sentire ci racconta dei lavori in cera d'api di David Aaron Angeli e delle sue sculture.
L'arte "spregiudicata, lieve e ironica" di Karlien de Villiers è protagonista di questo articolo.
The "Look at me. I am Mantua" project brings 16 posters by 9 artists to the streets of the city, to rediscover their heritage by looking at the cultural, artistic and social rebirth. Margherita Paoletti took part in this project.
Il nuovo appuntamento di Italian Newbrow accoglie oltre sessanta lavori (opere su tela, carta e tavola e videoinstallazioni), molti dei quali inediti, degli esponenti di questo gruppo, tutti nomi molto apprezzati: Silvia Argiolas, Vanni Cuoghi, Paolo De Biasi, Fulvia Mendini, Laurina Paperina, Giuliano Sale e Giuseppe Veneziano.
Il Giornale d'Arte ci racconta il linguaggio dell’artista sudafricana Karlien De Villiers, a cui dedica una mostra personale la galleria Cellar Contemporary, lo spazio che Davide Raffaelli e Camilla Nacci hanno dedicato alla giovane arte visiva contemporanea.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224