Entrare nella personale di David Aaron Angeli significa varcare uno spazio piccolo, come il Mediterraneo rispetto agli oceani, ma al contempo grande perché unico creatore di numerose culture attorno al quale sono fiorite innumerevoli leggende.
L'esposizione denominata "Übergang" ha portato gli artisti trentini, David Aaron Angeli, Stefano Cagol, Federico Lanaro, Andy Ness e Laurina Paperina ad interrogarsi sui concetti di "passaggio" e "transizione".
L'artista trentino rilegge in chiave contemporanea il mito di Europa. Lavorando sulla scultura e su una temporalità ciclica che ricorda la grande operazione di Damien Hirst a Venezia.
Quando la storia e la contemporaneità si incontrano può essere che i risultati siano inaspettati, come in occasione di "Übergang | Passaggi d'arte contemporanea", mostra a cura di Cellar Contemporary a Civezzano.
Aspettando Ferragosto, la mostra "Übergang | Passaggi d'arte contemporanea" organizzata da Cellar Contemporary al Forte di Civezzano - Tagliata superiore è tra gli appuntamenti culturali estivi in alta quota.
Piccole statuine di cera, ma anche disegni naïf realizzati a inchiostro su carta ritagliata, ripercorrono le vicende mitologiche del rapimento della bella Europa da parte di Zeus trasformatosi in toro.
Nel ricco programma di eventi culturali di "Sentinelle di pietra", edizione 2017, la mostra d'arte contemporanea a cura di Cellar Contemporary in collaborazione con lo Studio d'Arte Raffaelli è "Übergang | Passaggi d'arte contemporanea".
La cera come creta per creare suggestioni e opere d'arte.
Cellar Contemporary si dedica alla scoperta e alla promozione di giovani artisti, organizzando mostre ed eventi collaterali.
La personale vera e propria di David Aaron Angeli, intitolata "Europa", sarà visitabile dal 25 maggio da Cellar Contemporary
© 2023
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224