Attraverso la manipolazione della cera, materia prediletta dall’artista, David Aaron Angeli dà forma alla sua ispirazione che esplora gli archetipi umani legati alla vita e alla morte e alla forza misteriosa della Natura.
Il 28 aprile verrà inaugurato il nuovo locale del centro cittadino all’ “Osteria degli Artisti” in via Disciplini 30, in cui si fonderanno arte trentina e piatti romani.
Visitabile da oggi, la mostra *The Fate of Empires* è un intreccio di battaglie coloniali africane e indiane, riferimenti agli Asburgo e ai regimi totalitari.
Le opere degli artisti, esposte tra lo Studio d'Arte Raffaelli e Cellar Contemporary, creano una narrazione ricca di riferimenti culturali.
Giovedì 4 aprile abbiamo inaugurato, insieme allo Studio d'Arte Raffaelli, la mostra "The Fate of Empires" che viene raccontata da Exibart attraverso un'intervista a Giordano Raffaelli, Davide Raffaelli e Camilla Nacci.
L'ottava edizione della fiera SetUp Contemporary Art Fair, svoltasi dal 31 gennaio al 3 febbraio a Bologna si è ormai conclusa. Ringraziamo Il Giornale dell'Arte per aver menzionato Cellar Contemporary e il suo artista Denis Riva.
Itaca, l’isola di Ulisse, è il tema di quest’anno di Set Up Contemporary art fair
Una ricca intervista a David Aaron Angeli in cui l'artista si racconta, a cura di Paolo Tomio.
Tra le opere e gli oggetti che raccontano il progetto dell'Architetto Giacomo Totti per il servizio di Helenio Barbetta sul magazine di arredamento DCasa della Repubblica, Cellar Contemporary e lo Studio d'Arte Raffaelli hanno contribuito con le opere di David Aaron Angeli, Donald Baechler e Philip Taaffe.
L'esposizione "Giardino di Funghi di Legno" consiste nella collezione di opere del giovane artista americano Austin Eddy, opere su carta e assemblaggi che raccontano un universo visionario attraverso la scelta delle forme e dei colori.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224