Camilla Nacci e Margherita Paoletti, in collaborazione con Jacopo Gennari, sono intervistate sul ruolo della donna nell'arte contemporanea nel quinto incontro della rassegna "GENERalmente"
L'artista Margherita Paoletti racconta la sua ultima mostra "I santi dell'anno 2064" in un'invervista con "Itinerari nell'arte", durante l'ultima edizione di ArtVerona.
Lo Studio d’Arte Raffaelli, fondato nel 1984 da Giordano Raffaelli, è la galleria più longeva di Trento e si trova quasi nascosta all’interno di un palazzo cinquecentesco di fronte al Castello del Buonconsiglio.
Alle 18:00 di giovedì 21 marzo, negli spazi della galleria d’arte Cellar Contemporary, inaugura la mostra dedicata ai santi del futuro con le opere di Tommaso Buldini e Margherita Paoletti.
Cellar Contemporary apre la stagione primaverile 2024 con "I Santi dell'anno 2064", doppia personale degli artisti Tommaso Buldini e Margherita Paoletti.
Dal 21 febbraio fino al 15 marzo 2024 Cellar Contemporary accoglie una primavera anticipata con la mostra "Flower Power"!
Dall’incontro tra l’eccellenza culinaria di Alfio Ghezzi e la proposta artistica delle gallerie Studio d’Arte Raffaelli e Cellar Contemporary nasce una collaborazione che coniuga in modo nuovo il rapporto tra cibo e arte contemporanea.
Negli spazi del ristorante Senso dello chef stellato Alfio Ghezzi, inaugura la mostra Armonie interiori con le tele della pittrice Margherita Paoletti. Il format, nato dalla collaborazione dello chef con alcune gallerie d’arte trentine, si pone l’obiettivo di coniugare piacere estetico e culinario in un’ottica di benessere a tutto tondo.
Dal 15 luglio al 22 ottobre 2023, presso Casa de Gentili (Sanzeno – TN) sarà visitabile "Radìs", mostra collettiva che vede la partecipazione, tra gli altri, di Margherita Paoletti.
A pleasant and funny interview with the artist Margherita Paoletti by the blog "Salto weekend".
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224