SCIAMANI: COMUNICARE CON L'INVISIBILE

SCIAMANI: COMUNICARE CON L'INVISIBILE

17.12.2023 - 30.06.2024


Negli spazi di Palazzo delle Albere a Trento e del Museo etnografico trentino a San Michele all'Adige, una straordinaria mostra esplora uno dei temi più affascinanti della storia umana, analizzandolo da punti di vista diversi e complementari: lo sciamanismo.
Questa esposizione offre un viaggio multidisciplinare tra antropologia, psicologia, archeologia e arte contemporanea, immergendosi in un mondo di maschere enigmatiche, installazioni coinvolgenti, artigianato e opere d'arte. Il suo obiettivo è proporre un approccio innovativo, riflettendo sul rapporto umano con ciò che è al di là dell'umano.


Attraverso le creazioni di ventisei artisti internazionali, l'arte contemporanea si fonde in modo armonico con la narrazione scientifica, instaurando un dialogo indiretto con i reperti sciamanici. Questa fusione riattualizza il tema sciamanico, collegandolo alle problematiche contemporanee, soprattutto quelle legate all'ambiente.
"Sciamani" rappresenta il primo progetto congiunto di tre importanti musei trentini: il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, e il METS - Museo etnografico trentino a San Michele.

La Fondazione Sergio Poggianella, partner della mostra, contribuisce con oltre cento reperti e manufatti provenienti dalla Cina, dalla Siberia e dalla Mongolia.