In occasione del finissage della mostra "Fandango", domenica 22 settembre alle 15:00 si terrà un laboratorio di stampa a cura di Margherita Paoletti.
Domenica 22 settembre, alle 10:30, vi porteremo alla scoperta della mostra personale di Matt Phillips, "La linea invisibile" e del suggestivo Palazzo Conti Martini di Mezzocorona, che la ospita.
La più importante Biennale d'arte americana ospita le opere del talento che espose la prima volta allo Studio d'Arte Raffaelli di Trento nel 2009 nell'ambito della mostra "Spaghetti and Beachballs"
Per la Notte Bianca dell’Arte di Lunetta, l’artista propone "L'aria dentro. Tracciato interiore di memorie visive", un percorso a ritroso nel suo avvicinamento all’arte, cominciato con il linguaggio rigoroso e ripetibile dell’incisione e approdato a una pittura libera e immersiva.
Tra gli incontri e gli eventi speciali c'è la mostra “Materia che avanza” a cura di Denis Riva a cui ha partecipato anche Federico Lanaro
Torna sabato 11 maggio la festa del Fiume che non c'è, che ribadisce più che mai in questa edizione l'identità peculiare del Quartiere di San Martino
Il serpente tra arte, gioielleria e design è per la quarta edizione di SerpentiForm protagonista della mostra in corso dal 29 aprile al 25 agosto 2019 al Museo di Chengdu in Cina; tra le opere d’arte contemporanea esposte sono state selezionate le sculture di David Aaron Angeli “Donna con serpente”.
Inaugura domenica 28 aprile la collaborazione tra Cellar Contemporary e la nuova Osteria degli artisti di Riva del Garda con il progetto di Margherita Paoletti “Natura corporea. Illuminazione interiore di paesaggi nascosti” - a cura di Virginia Raffaelli.
Giovedì 4 aprile ha inaugurato nelle due sedi Cellar Contemporary e Studio d'Arte Raffaelli la mostra che vede protagonisti gli artisti Andrew Gilbert, Jarmila Mitríková & Dávid Demjanovič e Umar Rashid (Frohawk Two Feathers)
Dal 14 al 17 febbraio Cellar Contemporary partecipa a Investec Cape Town Art Fair 2019, la più grande fiera d'arte contemporanea del continente Africano
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224