Biography

Margherita Paoletti è artista, illustratrice e designer. Si è diplomata nel 2012 presso l'istituto Europeo di Design di Roma in illustrazione e animazione, prendendo poi parte a corsi estivi presso il BTK a Berlino e alla Central Saint Martin's a Londra. L'artista ha poi conseguito un master in Illustrazione e Design Grafico all'ISIA di Urbino nel 2015. Negli ultimi anni ha partecipato a residenze d'artista in Estonia e Giappone. Margherita Paoletti vive e lavora tra Londra e Rovereto dove si divide tra la pittura, il disegno digitale, la progettazione di gioielli, e la modellazione della ceramica. L'artista è inoltre specializzata nelle tecniche incisorie, come l'acquaforte, e la linoleografia, di cui tiene regolarmente laboratori in collaborazione con enti privati e pubblici, tra cui il Mart di Rovereto.



Exhibitions

2023

  • Figure di cose che significano altre cose, Magazzeno Art Gallery, Ravenna

  • Booming art show, Bologna

2022-23 

  • Florilegio, personal exhibition, Tublà da Nives, Selva di Val Gardena

2022

  • Alla Natura, group exhibition, Palazzo San Giacomo, Russi (RA).

  • Moon, group exhibition, Fondazione Rocco Guglielmo. Booming Bologna.

  • Naturalia Artificialia, group exhibition, Fondazione Museo Civico di Rovereto.

2021

  • The Others art fair, with Magazzeno Art Gallery, Turin.

  • Paesaggi mentali. Personal exhibition with Cellar Contemporary and Mind Order, Milan.

  • “ART AND SUSTAINABILITY IN DIALOGUE”. Virtual exhibition STAYIS. Online.

  • Arte fiera Bologna, online.

  • ArteVerona DigitalOnline.

2020

  • Merit award for 3×3 International Illustration Shows No.17

  • Il giardino abitato. Personal exhibition with Cellar Contemporary.Palazzo Boncompagni, Bologna.

  • Society of illustrator. Selection for the Annual catalog and group exhibition of selected works. Society of illustrators, New York city.

  • The Ladies Room Art Fair. San Francisco, USA.

  • Fandango. Group exhibition with Cellar Contemporary. Trento, Italia.

  • Lunetta Without Frontiers. Group exhibition. Mantova, Italia.

2019

  • SetUp Contemporary art fair. Bologna, Italy.

2018

  • Dreams that money can’t buy. Group exhibition with Cellar Contemporary, Sara Ricci and Factory Grisù. Ferrara, Italy.

2016

  • AIRY, Artist in Residence YamanashiKofu, Japan.

  • Futetsu Gallery. Kofu, prefecture of Yamanashi, Japan.

  • Trykkimuuseum. Personal exhibition. Tartu and Tallinn, Estonia.

  • Bibliotecha Wittockiana. Group exhibition. Bruxelles, Belgio.

2015/16

  • International Print Centre New York. Group exhibition. New York, USA.

Read more

Artworks

Contact Gallery
Contact Gallery

Farfalla blu, 2022

40 x 50 cm

Contact Gallery

Henri e me, 2019

100 x 100 cm

Contact Gallery

Il taglio, 2022

80 x 60 cm

Contact Gallery
€ 100,00

Manto, 2020

60 x 40 cm

€ 100,00
€ 500,00

View All Artworks

Journal

Events, Posted on 25/11/2023

MARGHERITA PAOLETTI PER “ARMONIE INTERIORI”

by cellar contemporary

Dall’incontro tra l’eccellenza culinaria di Al o Ghezzi e la proposta artistica delle gallerie Studio d’Arte Raffaelli e Cellar Contemporary nasce una collaborazione che coniuga in modo nuovo il rapporto tra cibo e arte contemporanea.

Read more

no category, Posted on 11/07/2023

MARGHERITA PAOLETTI PER "RADÌS"

by cellar contemporary

Dal 15 luglio al 22 ottobre 2023, presso Casa de Gentili (Sanzeno – TN) sarà visitabile Radìs, mostra collettiva che vede la partecipazione, tra gli altri, di Margherita Paoletti.

Read more

no category, Posted on 06/07/2023

MARGHERITA PAOLETTI AI WIA 2023

by cellar contemporary

È con orgoglio ed entusiasmo che comunichiamo la selezione della giovane artista Margherita Paoletti ai prestigiosi World Illustration Awards 2023.

Read more

Events, Posted on 26/11/2022

FLORILEGIO

by cellar contemporary

La mostra personale di Margherita Paoletti “Florilegio” al Tublà da Nives si propone di indagare la ricerca della giovane artista a partire dagli esordi, legati alle tecniche incisorie, fino alle più recenti opere pittoriche basate sulla relazione tra il corpo femminile e il paesaggio naturale

Read more