"All’interno del cosmo di Maisto, il popolo muto delle cose rientra in un’idea organica dell’arte che fa nascere creature che prima non c’erano, infondendo nelle sue opere vita e leggerezza."
Angelo Maisto (Napoli 1977) diplomato al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Napoli, è un raffinato acquerellista e abile bricoleur, impegnato da anni nella creazione di ciò che dal critico d’arte Valerio Dehò è stato battezzato CODEX MAISTI. Una vera e propria opera mondo, la creazione di una nuova storia naturale, un nuovo ordine nato dal connubio tra elementi di cultura alta e bassa, cose e oggetti, storia dell’arte e bricolage.
Ha all’attivo esposizioni personali e collettive in spazi prestigiosi sia pubblici che privati: Museo della Città di Rimini per la Biennale del Disegno, la Fabbrica del Vapore di Milano per Milano Scultura, Art Fair Cologne a Colonia, Set Up Art Fair a Bologna, la Galleria di Arte Contemporanea 59 Rivoli a Parigi, il settecentesco Palazzo Mezzacapo a Maiori in occasione della sua personale, nel luglio 2017, curata da Valerio Dehò.
Events, Posted on 10/06/2021
Con la mostra "Selva" inauguriamo una nuova preziosa collaborazione tra Cellar Contemporary e Raw Milano
Read moreEvents, Posted on 24/07/2018
Angelo Maisto racconta con gli altri artisti invitati la relazione imprescindibile tra l'uomo e l'acqua in una mostra parallela allo storico Giffoni Film Festival
Read moreEvents, Posted on 09/06/2018
"La Società della Stanchezza": Angelo Maisto partecipa alla mostra colletiva presso il Museo Diocesano di Salerno.
Read moreEvents, Posted on 20/09/2017
La mostra "Naturalia" apre con visita guidata sabato 23 settembre alle 11.00
Read more© 2023
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224